8.000,00€
Aethos: innumerevoli calcoli per un unico scopo, una guida perfetta. Si tratta di qualcosa in piรน di un motto, รจ una vera e propria filosofia. La Aethos รจ stata pensata per il connubio perfetto di estrema leggerezza, una guidabilitร eccezionale ed uno stile ineguagliabile.
Trasmissione e Ruote
L’Aethos Pro monta la trasmissione Shimano Ultegra Di2, ruote Roval Alpinist con mozzi DT Swiss 350.
Progettazione del Telaio
Il telaio dell’Aethos รจ stato progettato per creare la combinazione perfetta di qualitร di guida, leggerezza e stile – per poter accelerare anche in ripide salite, scendere dalle discese piรน tecniche e per essere confortevoli anche durante le lunghe uscite della domenica. Ma ti chiederai, come abbiamo fatto? Abbiamo re-inventato la forma tradizionale del bici da corsa del passato, cambiandola leggermente per ottimizzare la rigiditร ed il bilanciamento, senza compromettere il peso o la resistenza. La Aethos รจ piรน di una nuova bici, รจ l’inizio di una nuova generazione.
Qualitร di Guida
Un telaio leggerissimo non serve a nulla se le caratteristiche di guida non inspirano confidenza. Ecco perchรฉ per la Aethos abbiamo cercato il mix perfetto di rigiditร sull’anteriore e sul posteriore in relazione alla qualitร di guida. Studi
โaerodinamica o la leggerezza da sole non vincono le gare: ciรฒ che conta รจ la velocitร . Per ottenere questa velocitร รจ necessario creare una combinazione senza compromessi di aerodinamicitร , leggerezza, rigiditร e assorbimento delle sollecitazioni. Grazie a complesse simulazioni che utilizzano dati reali, il nostro Ride Science Team ha verificato che il Tarmac SL8 รจ la bici da corsa piรน veloce su qualsiasi percorso: – 16,6 secondi su 40 km di pianura, 128 secondi piรน veloce sul percorso della Milano-Sanremo, 20 secondi piรน veloce sulla salita del Tourmalet.
AERODINAMICA
Utilizziamo lโaerodinamica dove piรน รจ necessario, e nel processo abbiamo creato la nostra bici da strada piรน veloce di sempre – sรฌ, piรน aerodinamica anche della Venge. La parte frontale รจ stata ottimizzata per ottenere il massimo vantaggio. Il cannotto della forcella risulta posizionato posteriormente rispetto alla parte frontale del tubo sterzo del telaio per offrire una resistenza aerodinamica molto piรน bassa. Grazie alle nuove regole UCI, per l’SL8 abbiamo potuto usare il reggisella piรน stretto e piรน aerodinamico che abbiamo mai realizzato, per garantire che l’aria turbolenta nella zona delle gambe possa fluire piรน facilmente verso la parte posteriore della bicicletta.
LEGGEREZZA
Per creare il Tarmac SL8 e realizzare la bicicletta piรน aerodinamica, rispettando i requisiti minimi di peso imposto da UCI ci siamo ispirati a quanto abbiamo imparato con la Aethos. Il team ha realizzato un telaio da 685 grammi, piรน leggero del 15% rispetto al Tarmac SL7 e piรน leggero di qualsiasi altra bicicletta del World Tour*. Concentrandoci sulla massima leggerezza possibile nella zona del tubo obliquo, del tubo sella e nella parte posteriore della bicicletta, abbiamo adottato gli insegnamenti appresi nel progetto della Aethos. Le forme del telaio rispondono in maniera cosรฌ efficiente alle sollecitazioni che รจ stato possibile ridurre lo spessore del materiale, eliminando il superfluo. *Ad eccezione di quella volta in cui Kasper Asgreen ha corso con il nostro telaio Aethos da 585 grammi durante una tappa del Tour.
QUALITA’ DI GUIDA
Il rapporto rigiditร -peso del Tarmac SL8 รจ migliore del 33% rispetto all’ SL7. Il Tarmac SL8 stabilisce un nuovo riferimento per quanto riguarda la maneggevolezza: รจ preciso nelle situazioni piรน impegnative e risponde in maniera immediata ed efficiente agli input sul pedale. Mentre le aree che assicurano il trasferimento di potenza e la precisione di guida sono piรน rigide che mai, in sella il Tarmac SL8 risulta piรน confortevole, filtrando il 6% in piรน delle sollecitazioni provenienti dal terreno e permettendo di aggredire le curve con una sensazione di agilitร ed equilibrio unica nel mondo delle bici da corsa. Il nuovo Tarmac SL8 mantiene la geometria collaudata del modello SL7, con lo stesso generoso spazio per gli pneumatici di 32 mm, cosรฌ da poter utilizzare una copertura di maggior volume quando necessario.
OLTRE LE DIFFERENZE DI GENERE
Nella realtร possono esistere molte piรน differenze tra due ciclisti uomini, che tra un uomo ed una donna. Progettiamo in base allโindividuo e la nostra filosofia รจ semplice: Non creare delle differenze dove non ce ne sono. Ogni ciclista, uomo o donna che sia, puรฒ approfittare dei vantaggi del Tarmac SL8. E’ ora di andare oltre.
La Tarmac SL8 Expert Di2 monta il gruppo Ultegra Di2, ruote C38 tubeless ready in carbonio, attacco manubrio SL7 con manubrio Specialized Expert Shallow drop.
Cockpit
Sella: Body Geometry Power Pro with Mirror, hollow titanium rails
Nastro Manubrio: Supacaz Super Sticky Kush
Reggisella: Roval Alpinist Carbon Seatpost
Curva manubrio: S-Works Short & Shallow, 125mm Drop, 75mm Reach w/Di2 Hole
Collarino Sella: Specialized Alloy, 30mm
Attacco Manubrio: Specialized Pro SL, alloy, 4-bolt
Telaio
Telaio: Test Italian Frame
Sospensioni
Forcella: FACT Carbon, 12x100mm thru-axle, flat-mount disc
Freni
Freno anteriore: Shimano Ultegra R8170, hydraulic disc
Freno posteriore: Shimano Ultegra R8170, hydraulic disc
Trasmissione
Ingranaggi: 52/36T
Pacco Pignoni: Shimano Ultegra, 12-speed, 11-30t
Movimento Centrale: Shimano Threaded BSA BB
Cambio posteriore: Shimano Ultegra Di2 R8150, 12-speed
Guarnitura: Shimano Ultegra R8100 with 4iiiis Precision 3+ Power Meter
Deragliatore anteriore: Shimano Ultegra Di2 R8150, braze-on
Comandi cambio: Shimano Ultegra Di2 R8170, hydraulic disc
Catena: Shimano M8100, 12-speed w/ quick link
Ruote & pneumatici
Camere d’aria: 700×20-28, 48mm Presta Valve
Ruota anteriore: Roval Alpinist CL II, 21mm internal width carbon rim, 33mm depth, Win Tunnel Engineered, DT for Roval 350 hub, DT Swiss Aerolite spokes, Tubeless Ready
Ruota posteriore: Roval Alpinist CL II, 21mm internal width carbon rim, 33mm depth, Win Tunnel Engineered, DT for Roval 350 hub, DT Swiss Aerolite spokes, Tubeless Ready
Pneumatico anteriore: S-works Turbo 2BR, 700x28mm
Pneumatico posteriore: S-works Turbo 2BR, 700x28mm
Peso
Peso: 221544
Misura pesata: 56
Telaio: Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, Rider First Engineeredโข, Win Tunnel Engineered, Clean Routing, Threaded BB, 12x142mm thru-axle, flat-mount disc Forcella: FACT 10r Carbon, 12x100mm thru-axle, flat-mount disc Cockpit Curva manubrio: Specialized Expert Shallow Drop, alloy, 125mm drop x 75mm reach Sella: Body Geometry Power Expert Attacco Manubrio: Tarmac integrated stem, 6-degree Nastro Manubrio: Supacaz Super Sticky Kush Reggisella: S-Works Tarmac SL8 Carbon seat post, FACT Carbon, 15mm offset Collarino Sella: Tarmac integrated wedge Freni Freno anteriore: Shimano Ultegra Di2 R8170, hydraulic disc Freno posteriore: Shimano Ultegra Di2 R8170, hydraulic disc Trasmissione Comandi cambio: Shimano Ultegra R8170, hydraulic disc Deragliatore anteriore: Shimano Ultegra R8150, braze-on Cambio posteriore: Shimano Ultegra Di2 R8150, 12-speed Pacco Pignoni: Shimano Ultegra, 12-speed, 11-30t Guarnitura: Shimano Ultegra R81000 Ingranaggi: 52/36T Movimento Centrale: Shimano Threaded BSA BB Catena: Shimano Ultegra, 12-speed Ruote & Pneumatici Ruota anteriore: Roval C38, 21mm internal width carbon rim Ruota posteriore: Roval C38, 21mm internal width carbon rim Pneumatico anteriore: S-Works Turbo, folding bead, 700x26mm Pneumatico posteriore: S-Works Turbo, folding bead, 700x26mm Camere d’aria: Turbo Ultralight, 48mm Presta valve Peso Peso: 276209 Peso: 7.20kg (15 lb, 14 oz) Misura pesata: 56
