Specialized S-Works Epic HT 2022
Come chiameresti una hardtail che fa concorrenza alle bici da strada per la sua leggerezza? Il suo nome è S-Works Epic Hardtail. Anche se è quasi impercettibile sulla bilancia, l’abbiamo ‘caricato’ di capacità per fare un bel numero anche sul trail. E’ possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca – con l’S-Works style. Realizzare la bici più leggera possibile è sempre stata la gara all’interno della gara, ma a quale costo? La battaglia dei grammi non è certo stata senza vittime e le bici XC hardtail sono diventate famose per una guida dura e nervosa che andava a scapito della capacità e della versatilità. Ma chi ha detto che la fatica di combattere contro la tua bici ti rende più veloce? Bisogna riconoscere invece, che la bici più veloce è più di semplicemente una bici leggera. Basta con le scosse-fino-alla-morte, il misurare-i-dolori-del-didietro-in-base-alla-distanza e avanti con il nuovo pensiero.
L’Epic Hardtail, ridicolmente capace, misticamente confortevole, leggero da far girare la testa, e veloce a tutto tondo Certo, abbiamo ottimizzato ogni piccolo particolare dell’Epic Hardtail per realizzare comunque il telaio di produzione industriale più leggero al mondo, ma il nostro impegno era soprattutto di creare una Epic Hardtail capace e confortevole con una geometria aggressiva ispirata al singletrack, dare ampio spazio per gli pneumatici, e prevedere un ottimo assorbimento nel piano verticale – il tutto nella creazione di una bici che vive e respira le fondamenta della velocità.
Componentistica top di gamma per l’S-Works Epic Hardtail: gruppo SRAM Eagle XX1 AXS elettronico, e ruote Roval Control SL.
- Telaio in fibra di carbonio 12m, il più leggero che abbiamo mai realizzato.
- Forcella RockShox SIL SL Ultimate Brain
- Trasmissione wireless SRAM XX1 Eagle AXS
- Il set di ruote Roval Control SL pesa soli 1240 grammi, sono molto resistenti ed hanno una larghezza interna di 29mm per un’ottima resistenza alle pizzicature.